Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, con il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
Read MorePubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, con il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
Read MoreIn merito alla nomina del RSPP, è stato pubblicato l’ Interpello n.3/2022. Al quesito se un datore di lavoro può nominare più di un responsabile del servizio prevenzione e protezione, la Commissione ha risposto che la norma preveda la designazione per ogni azienda o unità produttiva di un responsabile del servizio […]
Read MorePubblicato un nuovo interpello in materia di sorveglianza sanitaria dei lavoratori. La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del lavoro, con la risposta n. 2 del 26 ottobre 2022, ha precisato che gli artt. 18, 25 e 41 del D.Lgs. 81/2008 prevedano […]
Read MoreSi è svolta a Palazzo Chigi la tradizionale cerimonia del passaggio di consegne tra il Presidente uscente, Mario Draghi, e il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Sabato 22 ottobre 2022 il nuovo Governo ha giurato al Quirinale nelle mani del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. I nuovi Ministri sono: Antonio Tajani, Ministro […]
Read MoreRealizzato dall’INAIL un video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto, con l’intento di fornire uno strumento utile per l’informazione e la formazione dei lavoratori, attraverso indicazioni per il corretto utilizzo dei sistemi di protezione individuale nei lavori in quota, riproducendo alcune situazioni concrete elaborate sulla base di leggi, circolari, […]
Read MoreCriteri e modalità di autorizzazione delle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE) relative alle attività comportanti le esposizioni ai campi elettromagnetici, è quanto disposto dal nuovo Decreto concertato tra il Ministero del Lavoro e il Ministero della Salute del 30 settembre 2022. La richiesta di autorizzazione alla […]
Read MoreIl Ministero dell’Interno con il decreto del 15 settembre 2022, pubblicato sulla G.U. del 24 settembre 2022, apporta modifiche al decreto 1° settembre 2021, riguardante i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio. L’aspetto più importante è la proroga delle […]
Read MorePubblicata dall’INAIL la monografia “Progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro”, emanata in conseguenza della rilevante evoluzione normativa che negli ultimi anni ha caratterizzato il settore della prevenzione incendi, soprattutto a seguito dell’emanazione del Codice di prevenzione incendi. Si tratta di un progetto di collaborazione tra Inail e Corpo […]
Read MorePubblicato il Decreto 9 agosto 2022 in attuazione dell’articolo 129, comma 4, del d. lgs. 101 del 31/07/2020, per disciplinare i requisiti di iscrizione all’elenco degli esperti di radioprotezione incaricati della sorveglianza fisica secondo quanto stabilito dalle disposizioni vigenti in materia di protezione dei rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. Il […]
Read MoreIn considerazione dei rischi cui risultano esposti i lavoratori in conseguenza delle condizioni microclimatiche della stagione estiva, caratterizzata da temperature particolarmente elevate, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro attraverso il comunicato del 25 luglio 2022 ha ritenuto porre l’attenzione sull’eventuale necessità di intensificare le azioni di prevenzione del rischio da stress termico, con […]
Read More