Tag: #prevenzione

UNPA.IT >

Ritardanti di fiamma alogenati in ambienti di lavoro

L’INAIL ha pubblicato sul proprio sito istituzionale un nuovo studio del DIT dell’INAIL, intitolato: “PROCEDURA SPERIMENTALE PER LA DETERMINAZIONE DI RITARDANTI DI FIAMMA ALOGENATI PRESENTI IN AMBIENTI DI LAVORO”. Il documento, pertanto, si occupa dei ritardanti di fiamma alogenati (HFR) impiegati in comuni oggetti o materiali facilmente infiammabili per ridurre, in caso […]

Read More

UNI su Sistemi di rivelazione incendi

Disponibile una nuova UNI, la 11224:2019 che delinea le procedure per il controllo iniziale e periodico, la sorveglianza, la manutenzione e la verifica generale dei sistemi di rivelazione automatica di incendio. Infatti è in vigore dal 5 settembre 2019 la UNI 11224:2019 dal titolo: “ Controllo iniziale e manutenzione dei […]

Read More

Regole antincendio e Gpl per imprenditori agricoli

I vigili del fuoco hanno risposto ai chiarimenti richiesti in merito all’applicazione della disciplina antincendio ai serbatoi di Gpl al servizio di imprenditori agricoli. Nello specifico, si tratta di una risposta a un quesito posto dal comando di Arezzo alla direzione Toscana e alla direzione centrale dei Vvf, relativamente ai depositi di […]

Read More

Linee guida Vvf prevenzione esplosione bombole e serbatoi

Il documento fornito si prefigge di rendere disponibile, al personale operativo del Vvf, un utile riferimento sulle cause di incidenti mediante lo studio dei segni lasciati sui contenitori. Infatti all’interno del sito istituzionale del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (sezione “Biblioteca digitale”) si trovano le linee guida “Scoppi di bombole e […]

Read More

Guida CFPA-Europe Sicurezza antincendio negli edifici

In tema di sicurezza antincendio negli edifici residenziali, l’Europa ha raggiunto obiettivi sostanziali nella lotta antincendio in virtù del continuo aggiornamento e predisposizione delle strategie di prevenzione incendi. Ne è conseguito che gli incidenti mortali sono calati del 65% in Europa negli ultimi 30 anni, sebbene ci siano ancora circa […]

Read More

ISA e Codice di prevenzione Incendi

Nella giornata del 23 luglio, presso l’ISA, ci si occuperà delle novità normative, e non solo, del Codice di prevenzione Incendi, in un convegno organizzato da INAIL, Vigili del fuoco e Consiglio nazionale degli ingegneri in collaborazione don il Consiglio nazionale degli degli Architetti e dei Periti industriali e dei […]

Read More

Nuova guida INAIL protezione attiva antincendio

L’Inail ha reso disponibile una guida di approfondimento sulla sezione S del Codice di prevenzione incendi relativa alla strategia antincendio. Nello specifico, la guida dal titolo: “La protezione attiva antincendio” approfondisce alcuni aspetti del Codice di prevenzione incendi contenuti nella sezione S – Strategia antincendio, suddivisa in dieci capitoli dedicati […]

Read More