Tag: #sicurezza

UNPA.IT >

Infortunio in itinere: detrazione risarcimento

I giudici di legittimità, con la Sentenza 14362 del 27 maggio hanno decretato che, relativamente all’infortunio in itinere che ha provocato il decesso del lavoratore, sia inaccettabile la richiesta di risarcimento del lucro cessante da parte dei congiunti del de cuius. La Suprema Corte ha stabilito, infatti, che la rendita […]

Read More

Calcolo danno differenziale

La Suprema Corte, mediante la Sentenza del 21 maggio 2019, la n. 13645, è intervenuta in merito al calcolo del danno differenziale e lo ha fatto stabilendo che i danni da infortunio sul lavoro complessivamente calcolati ai fini dell’indennizzo non sono risarciti qualora superino l’indennità che, a qualsiasi titolo ed […]

Read More

25 anni di Eu-Osha #EUOSHA25: on line un test

In occasione delle celebrazioni per i 25 anni dalla propria istituzione (#EUOSHA25), Eu-Osha ha reso disponibile un test online sulle attività portate avanti nel corso degli anni, nonché su specifici argomenti inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro. Sono dodici le domande del quiz, da completare in cinque minuti […]

Read More

Detrazione fiscale caldaie a condensazione

L’ENEA ha reso disponibile un nuovo vademecum relativo alle caldaie a condensazione, trattando gli interventi agevolati, i requisti, le spese detraibili e la documentazione da inviare e da conservare. Il documento Enea, aggiornato al 9 maggio 2019, presenta le tipologie di intervento detraibili, i beneficiari, le spese ammissibili, la documentazione. […]

Read More

Accordo ISPRA rifiuti radioattivi

L’accordo transattivo fra il Governo italiano e la Comunità europea dell’energia atomica sui principi governanti le responsabilità di gestione dei rifiuti radioattivi del sito del centro comune di ricerca di Ispra, fatto a Bruxelles il 27 novembre 2009 è stato finalmente ratificato. Tale ratifica è stata attuata tramite la legge […]

Read More

Ambiente: modifiche da Legge Europea 2018

All’interno della Gazzetta Ufficiale ha trovato pubblicazione la Legge Europea 2018 (LEGGE 3 maggio 2019, n. 37). La nuova disciplina riporta, nel suo Capo VII diverse disposizioni che hanno effetto sulla tutela ambientale e, nello specifico, per quanto riguarda: i combustibili esauriti e rifiuti radioattivi e impianti a biomasse (art.18), RAEE (art.19), […]

Read More

Nomina del preposto e Responsabilità dell’imprenditore per l’infortunio

Nuovo pronunciamento da parte della Corte di Cassazione in materia di sicurezza sul lavoro.  Infatti l’Ordinanza n. 12753 del 14 maggio 2019 ha stabilito che l’imprenditore è responsabile dell’incidente occorso al dipendente, nonostante avesse nominato un preposto per vigilare sull’osservanza delle norme antinfortunistiche da parte dei lavoratori. Gli Ermellini hanno […]

Read More

Antitrust su rifiuti da imballaggi in plastica

Dopo alcuni mesi trascorsi dalla nota As1538, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ritorna sui rifiuti da imballaggi in plastica (e più specificamente in Pet o polietilene tereftalato). Nel dettaglio, attraverso la nota di novembre 2018, il Garante auspicava la sottoscrizione di un accordo tra Anci (associazione nazionale comuni […]

Read More

Disponibile Civa per certificazione e verifica impianti e apparecchi

Disponibile Civa per certificazione e verifica impianti e apparecchi L’Istituto Nazionale per l’assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha reso disponibile il nuovo applicativo Civa per la gestione online delle certificazioni e delle verifiche di impianti e apparecchi. Il nuovo applicativo risulterà pienamente operativo a partire dal 27 maggio 2019. […]

Read More