Tag: #prevenzione

UNPA.IT >

Disponibile portale Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica

Il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca ha presentato, in via ufficiale, il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica, ovvero un nuovo spazio informativo che contiene dati aggiornati sullo stato di salute degli edifici scolastici italiani. Le informazioni presenti nel nuovo portale, si basa su indicatori come periodo di costruzione, sicurezza, […]

Read More

20 ottobre II Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica

Nel corso della conferenza stampa tenutasi martedì 8 ottobre alle ore 12.30 presso la Sala del Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stato annunciato il lancio della II Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica il prossimo 20 ottobre, alla presenza […]

Read More

Responsabilità incendio in condominio

I giudici del Palazzaccio, ricorrendo alla sentenza n. 22163/2019, sono intervenuti riguardo la responsabilità, del proprietario o dell’amministratore, in caso di un incendio in un edificio durante alcuni lavori edilizi. Nel caso di specie, il gestore di un capannone industriale di proprietà dell’Inpdap (oggi Inps) aveva commissionato dei lavori di impermeabilizzazione […]

Read More

Inchiesta pubblica UNI su Manutenzioni impianti gas

Viene reso noto da UNI che il prossimo 12 novembre 2019 scadranno i termini per l’inchiesta pubblica finale per sei progetti di norma. Tra questi vi sono tre progetti di interesse CIG-Comitato Italiano gas in materia di manutenzione di impianti a gas. Nel corso dell’inchiesta, i testi dei progetti sono disponibili per […]

Read More

Indicazioni Echa per Brexit No deal

In merito alla prossima possibilità di un’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea senza accordo (il cosiddetto “No Deal”)il prossimo 31 ottobre 2019, Echa ha pubblicato un post dedicato. L’intervento dell’Ente europeo è destinato specificatamente agli utilizzatori a valle DU che hanno, allo stato attuale, rapporti con aziende Uk, al fine di scongiurare […]

Read More

Radiazioni ionizzanti: prossimo un nuovo testo di riferimento

La Camera dei Deputati ha reso nota l’approvazione con modifiche in Senato (in seconda lettura) del testo del disegno di legge di delegazione europea 2018 (C.1201-B), ora di nuovo alla Camera. All’interno del relativo report vengono presentati i provvedimenti europei che dovranno essere recepiti il prossimo anno: sono ivi compresi […]

Read More

Vigente UNI EN 16925:2019 per sistemi automatici a sprinkler in edifici residenziali

A partire dal 12 settembre è vigente la UNI EN 16925:2019 che recepisce lo standard EN 16925:2018 (Fixed firefighting systems – Automatic residential sprinkler systems – Design, installation and maintenance) e delinea i requisiti e le raccomandazioni per la progettazione, installazione, fornitura idrica e prevenzione del riflusso, messa in servizio, […]

Read More

Prevenzione irrinunciabile anche per Vigili del fuoco

La sentenza della Cassazione n. 28883 del 3 luglio 2019 si occupa del tema delicato del rapporto tra Vigili del fuoco e sicurezza. Infatti operare nel corpo dei Vvf, nelle forze amate, di polizia o di soccorso non determina l’esenzione dai criteri di prevenzione. Pertanto secondo gli Ermellini è illegittimo, […]

Read More

Nuovo sondaggio Codice prevenzione incendi

Disponibili i risultati del nuovo sondaggio Codice prevenzione incendi. Come noto, il Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri, con il supporto del gruppo di lavoro sicurezza e prevenzione incendi del CNI, ha sottoposto tutti gli ingegneri iscritti agli Ordini ad un sondaggio, il quale puntava ad accertare l’opinione maturata dai […]

Read More